Attività per bambini ludico-motorie
a Castel Gandolfo
Le attività svolte presso il Nido sull'Albero possono essere classificate in base alle varie fasce d'età.
Tra il primo ed il secondo anno di vita l'attenzione si concentra su esercizi di tipo logico-pratico, espressivo, attività di tipo emotivo e del linguaggio.
Tra i due ed i tre anni si passa invece all'attività di movimento con giochi simbolici, motricità e musica, girotondo con canti, canzoni mimate, giochi percettivi, manipolazione e travasi, giochi con le immagini.
Particolare importanza assume il fai-da-te: i bambini vengono guidati nella preparazione di piccoli
lavoretti a tema. Questa specifica attività è fondamentale per lo sviluppo dell'autonomia del bambino il quale, lavorando in gruppo ma al tempo stesso da solo, impara a gestire spazi e tempi nella maniera adeguata.
Percorsi educativi personalizzati
L'individualità e le capacità soggettive sono al centro dei programmi educativi del Nido sull'Albero.
Le educatrici si impegnano costantemente nella stesura di percorsi personalizzati studiati in base alle caratteristiche e alle predisposizioni di ogni bambino: ogni piccola conquista raggiunta è un grande traguardo per chi si sta affacciando da poco alla vita.
Ogni momento va quindi festeggiato da insegnanti e genitori, al fine di sostenere i bambini e motivarli durante il processo di crescita.
Lo studio della lingua inglese
I bambini da uno a tre anni si trovano nella fase dell’acquisizione della lingua madre e sono particolarmente sensibili e aperti rispetto ai suoni che li circondano.
La ricettività in questa fascia d'età è particolarmente alta, pertanto l'apprendimento di una lingua straniera risulta più veloce e meno accademico.
Il Nido sull'Albero organizza laboratori d'inglese facoltativi con insegnante specializzata in lingue: ogni lezione sarà un piacevole momento per i bambini che, impegnati attraverso giochi, balli e canti, avranno modo di apprendere la lingua in maniera semplice e naturale.